• Contatti
  • L’associazione

Cipes Pistoia

Cipes Pistoia

Archivi Mensili: giugno 2016

Newsletter del 01/06/2016

01 mercoledì Giu 2016

Posted by cipespistoia in News

≈ Lascia un commento

La presentazione di un libro su Oriana Fallaci

Riceviamo e volentieri diffondiamo l’invito alla partecipazione ad un interessante convegno che si svolgerà a Pistoia sabato 4 giugno P.V. con la presentazione del libro “Il fuoco dentro” dedicato a una delle più grandi giornaliste e scrittrici del secolo scorso, scritto dal Senatore Riccardo Nencini.


Infortuni sul lavoro

Nel 2017 ricorrerà il 50° anniversario del più grave infortunio sul lavoro mai accaduto nella nostra provincia: il 15 maggio 1967 cinque operai persero la vita a causa di un convoglio senza controllo che li travolse nei pressi della stazione di Corbezzi. Benché lontana nel tempo, si è sempre cercato di tenere viva la memoria di questa sciagura; riteniamo opportuno che anche il prossimo anno sia rivolto il giusto ricordo alle vittime di quella tragedia, nella speranza che l’iniziativa possa trovare posto anche nei programmi di Pistoia Capitale della Cultura.

A tale proposito, anche in considerazione del fatto che gli infortuni sul lavoro rappresentano un dramma ancora attuale, l’associazione Cipes si rende disponibile fin da subito per mettere in opera, di concerto con istituzioni, associazioni di categoria, sindacati e scuole, iniziative di formazione e campagne di sensibilizzazione rivolte alle imprese ai loro dipendenti ed anche ai lavoratori autonomi. Perché accanto agli appelli (sacrosanti) che vengono fatti per migliorare le condizioni dei lavoratori, se non vogliamo essere puramente demagogici dobbiamo anche tener presente che talvolta da parte dei singoli operatori sussiste una certa approssimazione nel seguire anche le più elementari regole di sicurezza. Per non parlare dell’abusivismo, che in settori come l’edilizia e l’agricoltura rappresenta un fenomeno tutt’altro che sporadico. Questo perché non ci si limiti ai soli comunicati di circostanza ogni qualvolta si verificano eventi luttuosi ma ci si impegni concretamente per cercare di risolvere un problema ad oggi tutt’altro che in via di superamento.

Due buone notizie

Campanile del duomo. È dei giorni scorsi il comunicato stampa del Comune di Pistoia che annuncia l’imminente rimessa in funzionamento dell’orologio del campanile di piazza del Duomo. La notizia non può che rallegrarci: ricordiamo l’impegno che all’inizio degli anni 2000 spianò la strada all’apertura del monumento per gruppi di visitatori .
Nel ringraziare l’associazione Croce Verde, Giuliano Mannelli e i volontari che lo affiancheranno nell’operazione, formuliamo l’auspicio che le intese sottoscritte possano avere un carattere continuativo nel tempo: anche da queste cose la città dovrà dimostrare di meritarsi il titolo di Capitale Italiana della Cultura.

Fortezza Santa Barbara. Leggiamo con interesse il programma di spettacoli che per circa un mese animerà la Fortezza Santa Barbara, uno dei monumenti cittadini meno sfruttati in rapporto alle enormi potenzialità. Bene quindi la riapertura alla cittadinanza, ma a quando la realizzazione del sogno di pervenire finalmente ad un allargamento delle possibilità di accesso e quindi ad un definitivo inserimento dell’edificio negli itinerari turistici della città, accompagnato da un opportuno e approfondito servizio informativo?

Articoli recenti

  • La beatificazione di Rosario Livatino, il “giudice ragazzino”
  • 25 aprile 2021: un’intervista a Giuseppe Matulli
  • Emergenza Coronavirus: la vita sociale al tempo ​e dopo la pandemia
  • Legge di bilancio, incontro pubblico martedì 11 dicembre
  • (senza titolo)

Commenti recenti

Archivi

  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • aprile 201

Categorie

  • News
  • Senza categoria
Pistoia0003
779PistoiaMadonnaDellUmiltà
PistoiaSGiovanniForicivitas01
Pistoia_-Palazzo_Comunale-_1

Le nostre iniziative

Cipes su Facebook

Cipes su Facebook

Articoli recenti

  • La beatificazione di Rosario Livatino, il “giudice ragazzino”
  • 25 aprile 2021: un’intervista a Giuseppe Matulli
  • Emergenza Coronavirus: la vita sociale al tempo ​e dopo la pandemia
  • Legge di bilancio, incontro pubblico martedì 11 dicembre
  • (senza titolo)

Commenti recenti

Archivi

  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • aprile 201

Categorie

  • News
  • Senza categoria

Start here

  • Contatti
  • L’associazione

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Cipes Pistoia
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Cipes Pistoia
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...